Ben ritrovati a tutti i nostri lettori. Si apre un periodo anticiclonico per il Paese, ma senza troppi eccessi: cieli in prevalenza sereni o parzialmente offuscati da velature e massime miti o molto miti ( ma senza esagerazioni, come mostra la mappa in alto che prevede uno scarto di circa +2°C rispetto alla media climatologica …
Una buona serata a tutti i nostri lettori. Ci avviamo verso un annunciato peggioramento del tempo che produrrà condizioni meteorologiche spiccatamente instabili tra 18 e 20 maggio. Tutto questo sarà dovuto a una goccia fredda in quota, prevista in progressivo moto dal Mare di Sardegna verso le aree centrali tirreniche. Infatti, con il termine spiccatamente …
Ben ritrovati a tutti i nostri lettori. Come accennavamo nel precedente bollettino, continuano a manifestarsi gli effetti di questa particolare situazione barica che ci descrive una “Penisola bipartita”. Come mostra l’immagine in alto, l’anticiclone africano si posiziona in maniera ben salda al Sud, mentre umide correnti atlantiche scorrono sul Nord Italia. Questo ha provocato e …
Ben ritrovati a tutti i nostri lettori. Come accennavamo nel nostro precedente bollettino ci prepariamo al transito di una insidiosa perturbazione atlantica, che destinerà però i suoi principali effetti sul Nord Italia e sulla Toscana centro-settentrionale. Al Meridione,invece, situazione diametralmente opposta con tempo stabile, gran caldo e temperature sopra i 27/28°C. Questa precisa configurazione barica …
Ben ritrovati! Alta pressione e temperature miti ci terranno compagnia sino al 10 maggio, intervallate solamente da una rapida parentesi instabile nel corso del 6 maggio. Bel tempo e mitezza a seguire, ma una vivace perturbazione colpirà, probabilmente, il Centronord Italia dall’11 maggio. Nel dettaglio, domani mercoledì 6, bel tempo sino al pomeriggio poi aumento …
Tipo di nuvolosità e copertura
Buongiorno a tutti e ben ritrovati. Nel precedente bollettino meteo accennavamo a un possibile guasto del tempo a causa di una maggiore ingerenza atlantica proprio tra gli ultimi di aprile e i primi di maggio. Questo avverrà, ma con la dinamica che andremo a esporvi. Aiutandoci con il grafico in alto, composto dai cosiddetti “spaghi …
Ben ritrovati a tutti i nostri lettori. Siamo quasi ai nastri di partenza di quel cambio circolatorio che ipotizzavamo per questo periodo già dai primi di Aprile, ossia ci apprestiamo ad andare incontro a condizioni più fresche e piovose. Andiamo verso la Primavera quindi, nel senso che il legame che esiste tra alcuni passaggi piovosi …
L’11 Settembre 2014, nella mia abitazione di Acquapendente (VT) ho assistito ad un evento veramente entusiasmante; sarebbe stato emozionate per chiunque, figuriamoci per un appassionato di scienze atmosferiche. Mi trovavo nella mia camera da letto, sveglio solo da qualche decina di minuti con un pensiero fisso volto alle condizioni meteorologiche. Chissà, forse perché l’inconscio si …