Forte ondata di FREDDO sull’ITALIA, FORTE vento e NEVE in pianura su Adriatico

Ben ritrovati a tutti i nostri lettori. Le emissioni modellistiche prospettano, purtroppo, quanto accennavamo in precedenza. E “il purtroppo” è in grassetto per tutti i motivi evidenziati nel precedente articolo. Andiamo ad analizzare quanto accadrà nei prossimi giorni, consapevoli che occorrerà aggiornarci in seguito per i dettagli, considerato che i modelli ad alta risoluzione operano …

IPOTESI FREDDO A FINE MESE: ASSOLUTAMENTE DA EVITARE!

Ben ritrovati. Partiamo con questa tendenza previsionale a lungo termine, fortunatamente dai contorni ancora molto molto fumosi, considerando l’ampio scarto temporale che ci separa. Nel corso dell’ultima settimana di marzo, un nucleo molto freddo di aria artico-continentale potrebbe spingersi dall’Est Europa sin verso la nostra Penisola (immagine in alto). Inutile focalizzarci sulla magnitudo e sugli …

Da domenica largo alle perturbazioni; sull’Amiata neve in vista

Ben ritrovati a tutti i nostri lettori. Come anticipato in precedenza, cambio circolatorio ai nastri di partenza, che determinerà condizioni atmosferiche spesso perturbate accompagnate da clima un po’ più freddo sulle nostre montagne. Ecco una rapida analisi sul tempo che ci attende nei prossimi giorni, con un focus specifico sull’Amiata nella parte bassa dell’articolo. Sabato: …

Mercoledì 26: dal pomeriggio arriva qualche fiocco di neve anche in collina; venti molto forti da ONO

Ben ritrovati. Una massa di aria polare-marittima determinerà un calo termico generalizzato preceduto da un netto rinforzo della ventilazione e accompagnato da veloce ma netta instabilità atmosferica; quota neve che potrà spingersi sino all’alta collina nel tardo pomeriggio. Ritroveremo,quindi, due eventi nel corso del 26 febbraio, entrambi che necessitano di prudenza e attenzione sia la …

INVERNO: meglio tardi che mai…O meglio mai? 

Ben ritrovati. Negli ultimi nostri bollettini a lungo termine postati sui Social si prospettava l’ipotesi di scenari più consoni al periodo invernale in arrivo dal 26/27 Febbraio in estensione al mese di Marzo e sembra proprio che si andrà in questa direzione. L’inverno su quasi tutta Europa è risultato notevolmente sottotono determinando un forte sopra-media …

Tendenza meteo per il 2-7 Febbraio: dal caldo al freddo

Buonasera e ben ritrovati! Partiamo dalle certezze. Tra 2 e 4 Febbraio è previsto il progressivo e netto rinforzo dell’alta pressione africana dal Marocco verso la Penisola iberica, le Baleari, la Corsica e la Sardegna. Questo determinerà condizioni di prevalente bel tempo con temperature massime di molto sopra le medie del periodo, in particolare accentuate …

L’Amiata torna bianco, ricambio d’aria con pioggia anti-inquinamento

Ben ritrovati a tutti i nostri lettori! Come annunciato, ci attende un peggioramento del tempo dalla nottata odierna, in estensione alla prima parte della giornata di domani, sabato 18 Gennaio; nel dettaglio ecco cosa accadrà. Transiterà un veloce fronte ad iniziare dall’alta Toscana con interessamento di alto Lazio e Umbria entro il mattino di sabato. …

Dal 18 Gennaio tempo più invernale sull’Italia

Ben ritrovati a tutti i nostri lettori! Molti aggiornamenti fa eravamo rimasti con questo target, in particolare si era parlato del primo cambio di assetto barico su scala europea entro il 20 gennaio con possibili ripercussioni più nette in terza decade. Tutto ciò sembrerebbe potersi attuare; le proiezioni deterministiche dei modelli matematici confermano le nostre …