Il bagaglio meteo-culturale dell’italiano medio ed il suo approccio ad una previsione meteo, secondo il mio modesto punto di vista, risulta scarso e di bassa qualità. In questa nostra strana Italia, paradossalmente, si conosce molto di più di gossip che di una materia che condiziona ogni attività umana come la Meteorologia. Ebbene, credo sia opportuno …
Il fulmine, fenomeno atmosferico che probabilmente più di tutti divide l’opinione pubblica tra fascino, bellezza e tra violenza e temibilità. Nulla in natura è scontato o inutile, in particolare le fulminazioni servono a mantenere inalterata la quantità di cariche elettriche presenti nell’atmosfera. Immaginiamo nella nostra mente una nube temporalesca in tutta la sua maestosa forma, …
La webcam di Acquapendente o per meglio dire, quello che ha catturato, mi ha dato spunto per questa breve analisi. Con la stagione più calda ci si deve abituare ai temporali di calore, alle bolle di aria calda che distaccandosi dalle superfici maggiormente riscaldate (quelle dotate di minore potere riflettente) tenderanno a salire verso pressioni …
(Articolo di fine Novembre 2012) Dopo giorni che hanno caratterizzato quasi tutta la mia quotidianità con una fase previsionale e di monitoraggio intensa, dopo quello che è successo, mi sembrava giusto scrivere qualcosa. Che “verba volant e scripta manent” purtroppo lo sappiamo tutti. Quanto accaduto in alcune zone della nostra Penisola dall’11 Novembre 2012 e …