🌧▶🌨 L’INVERNO BATTE UN COLPO ⁉

Ben trovati! Prima di parlare dei possibili sviluppi invernali sul medio-lungo termine, procediamo scandendo le tre fasi previsionali che ci attendono sulla Tuscia e su tutta l’area Etrusca. -🌤 🌫Prima fase, 13-14 gennaio: asciutto, ma con nebbie che diverranno fitte e persistenti nelle ore più fredde, specie tra venerdì sera e sabato notte. A valle, …

❄ FOCUS NEVE 2 APRILE 2022 ❄

Ben trovati! Irruzioni dalla Valle del Rodano, come quella in arrivo, garantiscono acquazzoni, rovesci e temporali (spesso dal carattere disomogeneo ma localmente intensi) nonché freddo che si sposta dall’alto (tipo dai 1500m) verso il basso (diciamo 400m) attraverso precipitazioni moderate e continue. Questo tipo di peggioramento è l’emblema dello spiccato dinamismo (nubi sparse, poi improvvisi …

Finalmente tornano le piogge

Buona Domenica e ben ritrovati! Come ormai si pronosticava già da alcuni bollettini, tra il 30 marzo e il 2 aprile torneranno piogge, rovesci e qualche temporale al Centronord della Penisola, Etruria compresa. In quei giorni noteremo venti moderati/forti di Scirocco (specie lungo coste e sub-coste) in rotazione successiva a Libeccio. Possibile poi una parentesi di Grecale …

Aria gelida sull’Etruria: prevista neve; dettagli

Ben trovati! Analizziamo i tratti distintivi di questa avvezione di aria gelida sulla Penisola che, con il passare dei giorni, scalerà prima in aria molto fredda e poi in aria fredda. Partiamo quindi dall’analisi del freddo. L’aria continentale di matrice siberiana avanzerà convintamente verso l’Etruria nel corso di venerdì 12 febbraio, il picco del freddo …

Meteo: e se l’inverno facesse veramente l’inverno?

Ben trovati! Visto che negli ultimi anni le vacanze natalizie si sono dimostrate spesso miti o uggiose, questo titolo, direte voi, non sarà altro che una becera provocazione. In realtà no. O meglio, manca ancora troppo tempo, ma le proiezioni meteorologiche cominciano a delineare un periodo freddo e perturbato da Santo Stefano in avanti. Se …

Weekend con forte maltempo in moto da Toscana verso Lazio

Ben ritrovati a tutti i nostri lettori! L’Italia si prepara a vivere un’intensa fase di maltempo. Dopo le nevicate delle scorse ore anche a bassa quota al Nord Ovest e su parte del Nord Est, l’afflusso di umide correnti sciroccali provocherà un netto peggioramento con piogge anche torrenziali e neve confinata alle quote medio-alte dei …

NEVE anche in pianura al Nord, MALTEMPO a più riprese al Centrosud

Buon pomeriggio e ben trovati! Ci accingiamo a vivere una fase di maltempo sull’Italia piuttosto duratura, ma procediamo con ordine. Domani, martedì 1 dicembre, possibili brinate tra notte e primo mattino con valori in prevalenza tra 0 e -2°C su buona parte delle vallate etrusche. Cieli che successivamente tenderanno progressivamente a coprirsi; piogge dal pomeriggio …

Meteo Etruria: in arrivo una fredda perturbazione seguita dalle prime gelate, poi sarà di nuovo anticiclone

Ben trovati! Nella giornata di domani, giovedì 19, ritroveremo ancora prevalenza di bel tempo con possibili foschie o locali banchi di nebbia nelle vallate umbre; nebbie fitte e persistenti, invece, più a Nord sulla Pianura Padana. Venerdì 20 irrompe una veloce perturbazione con al seguito aria piuttosto fredda, si determineranno infatti le condizioni per qualche …

Venerdì transita un fronte temporalesco; poi migliora

Ben ritrovati. Come annunciato dovremo fare i conti con un po’ di instabilità, locale e fugace nel corso del pomeriggio di oggi giovedì 16 luglio, più forte e diffusa nella seconda parte di venerdì; nuovamente molto isolata nel pomeriggio di sabato, ma procediamo con ordine. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 16, isolate celle si svilupperanno …

Caldo clemente, possibile rapido break poi ancora anticiclone

Ben ritrovati! Alta pressione doveva essere, alta pressione è stata….e alta pressione sarà. Un’alta pressione però (in questo momento) piuttosto clemente rispetto alla fiammate africane precoci che spesse volte il nostro caro Stivale si è ritrovato sul groppone (tipo il giugno 2019 con quel caldo-umido asfissiante). Noteremo infatti massime tra 32 e 34°C nelle piane …