8 giugno perturbato, poi lunga fase instabile: si rivedranno i camini fumare?

Ben ritrovati a tutti i nostri lettori! Siamo già nell’estate meteorologica (che inizia ogni anno il 1 giugno), mentre quella astronomica, come ben sappiamo, quest’anno prenderà il via dal 20 giugno. Ma l’estate vera e propria, ossia quella in cui noi tutti ci identifichiamo, quella del “comfort meteo-climatico italico” dell’anticiclone delle Azzorre quest’anno quando partirà? …

Tra 4 e 5 giugno nottata temporalesca. La piena estate è ancora lontana

Buongiorno a ben ritrovati! Dopo le bizze del tempo di questi ultimi giorni tra Toscana, Umbria e alto Lazio (acquazzoni e temporalini molto localizzati nel tempo ma sopratutto nello spazio) ci avviamo verso il transito di un fronte, piuttosto veloce, ma anche piuttosto cattivo. Nell’ultima settimana sulla nostra pagina facebook ci eravamo avvicinati, passo passo, …

Da venerdì tempo maggiormente instabile; massime in calo

Una buona serata a tutti i nostri lettori. L’alta pressione che ci ha tenuto compagnia in questi ultimi giorni tenderà, tra giovedì sera e venerdì, a regredire progressivamente verso Ovest sotto la spinta di aria in quota più fredda proveniente dai Balcani. Quest’aria balcanica (mediamente instabile) provocherà un richiamo di venti orientali che, convergendo con …

Peggiora dal 18, anche con temporali; focus meteo per il medio termine

Una buona serata a tutti i nostri lettori. Ci avviamo verso un annunciato peggioramento del tempo che produrrà condizioni meteorologiche spiccatamente instabili tra 18 e 20 maggio. Tutto questo sarà dovuto a una goccia fredda in quota, prevista in progressivo moto dal Mare di Sardegna verso le aree centrali tirreniche. Infatti, con il termine spiccatamente …

Alta pressione, sabbia e nubi alte; caldo record al Sud

Ben ritrovati a tutti i nostri lettori. Come accennavamo nel precedente bollettino, continuano a manifestarsi gli effetti di questa particolare situazione barica che ci descrive una “Penisola bipartita”. Come mostra l’immagine in alto, l’anticiclone africano si posiziona in maniera ben salda al Sud, mentre umide correnti atlantiche scorrono sul Nord Italia. Questo ha provocato e …

11 maggio: forte perturbazione tra Francia e Nord Italia, coinvolta anche la Toscana

Ben ritrovati a tutti i nostri lettori. Come accennavamo nel nostro precedente bollettino ci prepariamo al transito di una insidiosa perturbazione atlantica, che destinerà però i suoi principali effetti sul Nord Italia e sulla Toscana centro-settentrionale. Al Meridione,invece, situazione diametralmente opposta con tempo stabile, gran caldo e temperature sopra i 27/28°C. Questa precisa configurazione barica …

Alta pressione “disturbata” solo mercoledì 6; poi bello ma peggiora dall’11 maggio

Ben ritrovati! Alta pressione e temperature miti ci terranno compagnia sino al 10 maggio, intervallate solamente da una rapida parentesi instabile nel corso del 6 maggio. Bel tempo e mitezza a seguire, ma una vivace perturbazione colpirà, probabilmente, il Centronord Italia dall’11 maggio. Nel dettaglio, domani mercoledì 6, bel tempo sino al pomeriggio poi aumento …

Previsioni meteo per i prossimi giorni con tendenza sino al 7 maggio

Buongiorno a tutti e ben ritrovati. Nel precedente bollettino meteo accennavamo a un possibile guasto del tempo a causa di una maggiore ingerenza atlantica proprio tra gli ultimi di aprile e i primi di maggio. Questo avverrà, ma con la dinamica che andremo a esporvi. Aiutandoci con il grafico in alto, composto dai cosiddetti “spaghi …

Evoluzione meteo: lenta ma progressiva avanzata delle piogge verso l’Italia

Ben ritrovati a tutti i nostri lettori. Siamo quasi ai nastri di partenza di quel cambio circolatorio che ipotizzavamo per questo periodo già dai primi di Aprile, ossia ci apprestiamo ad andare incontro a condizioni più fresche e piovose. Andiamo verso la Primavera quindi, nel senso che il legame che esiste tra alcuni passaggi piovosi …