home Previsioni testuali Dal 18 Gennaio tempo più invernale sull’Italia

Dal 18 Gennaio tempo più invernale sull’Italia

Ben ritrovati a tutti i nostri lettori!

Molti aggiornamenti fa eravamo rimasti con questo target, in particolare si era parlato del primo cambio di assetto barico su scala europea entro il 20 gennaio con possibili ripercussioni più nette in terza decade. Tutto ciò sembrerebbe potersi attuare; le proiezioni deterministiche dei modelli matematici confermano le nostre intuizioni. Eh ci sarebbe da aggiungere “per fortuna (!!)”, considerato che i nostri appennini e tutti gli indotti ad essi legati hanno un immenso bisogno d’inverno.
Come spiegavamo a dicembre, spesse volte, abbondantissimi innevamenti alpini determinano scarsa o nulla nevosità appenninica (proprio perché alla base vi è un flusso calo-umido meridionale); è finalmente giunto però il momento di un cambio di rotta a interrompere questi scialbi giorni di alta pressione.

La prima immagine, posizionata nella parte più alta dell’articolo, ci mostra la probabile discesa di aria artica, nel corso del 18 gennaio, sul Centro Nord della Penisola, aria piuttosto instabile che potrebbe determinare piogge ma anche nevicate in appennino anche a quote di bassa montagna, qualche fiocco in collina al Nord. La situazione è evolutiva (non vi è ancora concordanza dei Global Model) e manca ancora troppo tempo per parlare dei dettagli, figuriamoci di zone favorite, accumuli e quota neve.



Questo tipo di saccatura artica, come mostra questa seconda immagine, potrebbe determinare il suo isolamento in goccia fredda, costringendo masse d’aria fredde di estrazione continentale ad affluire dalla Penisola balcanica verso lo Stivale; questa ipotesi potrebbe manifestarsi tra 21 e 25 gennaio. Insomma, al di là dei dettagli in corso di definizione, quello che veramente conta è che venga a crearsi questa prima parentesi di tempo un po’ più invernale, la prima parentesi invernale del 2020. Fondamentale è che il nostro Appennino si scrolli di dosso quel brutto color marrone e torni a tingersi di bianco!

FOCUS BREVE TERMINE SULL’ETRURIA: Si annuvolerà in maniera netta sulla Toscana centro-settentrionale nel corso di martedì 14 gennaio, con pioviggini tra Versilia, Apuane e Lunigiana (deboli nevicate sull’Abetone dai 1400m); decisamente meglio invece sull’Etruria con transiti nuvolosi irregolari sul basso senese/basso aretino e sull’Amiata, decisamente circoscritti invece più a Sud ove prevarrà prevalentemente il sole (viterbese e ternano). Nuovamente probabili quindi, per i prossimi 3 giorni, alcune brinate/gelate tra notte e primo mattino nelle valli interne. Nella seconda parte di venerdì 17 il tempo inizierà a guastarsi, con nuvolosità in netto aumento e qualche possibile debole pioggia a seguire.

One thought on “Dal 18 Gennaio tempo più invernale sull’Italia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *