Buona Domenica e ben ritrovati!
Come ormai si pronosticava già da alcuni bollettini, tra il 30 marzo e il 2 aprile torneranno piogge, rovesci e qualche temporale al Centronord della Penisola, Etruria compresa. In quei giorni noteremo venti moderati/forti di Scirocco (specie lungo coste e sub-coste) in rotazione successiva a Libeccio. Possibile poi una parentesi di Grecale tra 2 e 3 aprile. Tentiamo una proiezione più dettagliata che, dato lo scarto temporale, verrà perfezionata nel prossimo aggiornamento.
- 28 e 29 marzo: cieli solcati da nubi alte o parzialmente nuvolosi. Ancora condizioni miti, mediamente sui 19°C. Vivace ventilazione da Sud al pomeriggio.
- 30 marzo: molte nubi e piogge o rovesci sparsi (come mostra l’immagine, colpito prevalentemente il Centronord); qualche rombo di tuono su Toscana e coste etrusche. Scirocco moderato/forte. Estremi termici compresi tra 7 e 12°C.
- 31 marzo-1 aprile: rovesci, acquazzoni e temporali sparsi, alternati a momenti più asciutti. Qualche pausa in più potrebbe palesarsi venerdì. Venti meridionali, sostenuti specie sulle coste. Estremi termici mediamente tra 8 e 13°C.
- 2-3 aprile: ancora vari tratti instabili con piogge sparse ma, contestualmente all’arrivo di aria più fredda in quota, la neve intorno all’Amiata potrebbe spingersi addirittura fin verso i 700-850m. Calo termico e correnti che potrebbero ruotare a Grecale. Evoluzione da confermare.
Per il momento è davvero tutto, keep in touch!