Ben trovati!
Nella giornata di domani, giovedì 19, ritroveremo ancora prevalenza di bel tempo con possibili foschie o locali banchi di nebbia nelle vallate umbre; nebbie fitte e persistenti, invece, più a Nord sulla Pianura Padana. Venerdì 20 irrompe una veloce perturbazione con al seguito aria piuttosto fredda, si determineranno infatti le condizioni per qualche fiocco di neve in Appennino (1100/1300m) e sul M.Amiata (intorno ai 1400/1600m) entro fine giornata. Rovesci e temporali anche forti insisteranno sul medio versante adriatico (specie sull’Abruzzo con picchi di 60 mm), moderati o comunque più attenuati anche sul Lazio meridionale e occidentale; rapidi e decisamente modesti tra Toscana ed Etruria.
La nota a cui porre la maggiore attenzione sarà proprio il vento di Grecale che soffierà in maniera impetuosa tra venerdì 20 e sabato 21 con raffiche anche superiori ai 75/85 km/h, specie su crinali e sulla Maremma GR e VT. Maltempo che dalle prime ore del 21 si sposterà progressivamente verso il Meridione, qui con temporali nuovamente forti.
A seguire possibili estese gelate al Centro Italia tra 21 notte e 24 novembre, questo tra notte e primo mattino. Per il medio-lungo termine, tenderà comunque a consolidarsi un campo anticiclonico che amplificherà queste escursioni termiche tra 22 e 26 novembre.