home Previsioni testuali NEVE anche in pianura al Nord, MALTEMPO a più riprese al Centrosud

NEVE anche in pianura al Nord, MALTEMPO a più riprese al Centrosud

Buon pomeriggio e ben trovati!
Ci accingiamo a vivere una fase di maltempo sull’Italia piuttosto duratura, ma procediamo con ordine. Domani, martedì 1 dicembre, possibili brinate tra notte e primo mattino con valori in prevalenza tra 0 e -2°C su buona parte delle vallate etrusche. Cieli che successivamente tenderanno progressivamente a coprirsi; piogge dal pomeriggio in arrivo sulle coste, entro la serata anche nelle zone interne, moderate/forti su alta Toscana e Lazio centrale nottetempo.

Tra martedì e mercoledì verrà richiamata aria fredda di estrazione artico-continentale sul Nord Italia, parallelamente ad un afflusso umido proveniente da Sud. Questo determinerà nevicate a bassa quota (anche in pianura) nel corso del 2 dicembre su basso Piemonte, bassa Lombardia ed Emilia occidentale. Città come Cuneo, Asti, Alessandria, Piacenza, Parma, Modena e Reggio Emilia dovrebbero vedere la neve, nevicherà comunque anche sul nostro Monte Amiata. Maltempo al Centro con rovesci e temporali anche forti che risaliranno dal Tirreno colpendo in particolar modo Lazio e Umbria (specie settori centro-meridionali). Potete prendere visione dell’iterazione delle masse d’aria visionando la gif in basso ( la famosa iterazione a cui accennavamo vari bollettini fa).

Dopo l’aria artico-continentale al Nord, nei giorni a seguire, giungerà sulla Penisola aria polare marittima, responsabile di reiterate condizioni di maltempo e di ingentissimi quantitativi di neve su Alpi e dorsale appenninica (qui con quote in temporaneo rialzo, a causa del richiamo caldo); fronti piovosi a ripetizione tra venerdì 4 e lunedì 7. Analizzeremo comunque, di volta in volta, le aree più interessate e le risposte idrogeologiche delle nostre zone. Come ventilazione, Scirocco in rinforzo nel corso di mercoledì, ma in maniera particolare tra venerdì e sabato. 2 dicembre, a cavallo tra 4 e 5 dicembre e 7 dicembre i momenti ad ora più piovosi per le centrali tirreniche.

Restate super-aggiornati!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *