Buonasera e ben ritrovati!
Partiamo dalle certezze. Tra 2 e 4 Febbraio è previsto il progressivo e netto rinforzo dell’alta pressione africana dal Marocco verso la Penisola iberica, le Baleari, la Corsica e la Sardegna. Questo determinerà condizioni di prevalente bel tempo con temperature massime di molto sopra le medie del periodo, in particolare accentuate dall’effetto Fohn sul Nord Ovest Italia e dall’effetto Garbino sulle zone adriatiche. Le massime sulla Penisola si porteranno diffusamente sopra i 17-19°C, localmente per effetto dei venti di caduta (appunto Fohn e Garbino) si supereranno i 22°C, specie sulle pianure del Piemonte e localmente su quelle adriatiche. Potete prendere visione della situazione atmosferica prevista in quota nell’immagine in alto.
Per il prosieguo, ossia dal 4 notte / 5 Febbraio e per i successivi 2/3 giorni ci aspettiamo il rapido arrivo di una saccatura di aria artica (immagine in alto) che dovrebbe produrre un calo termico generalizzato sul Paese, con possibili spunti nevosi in Appennino (specie versante orientale) e a quote piuttosto basse sul medio-basso versante adriatico e al Sud. Manca ancora parecchio per i dettagli, quindi la prognosi non può essere di certo sciolta. Le nostre zone, ossia quelle tirreniche, con questo tipo di entrata non gioverebbero di particolari precipitazioni ( ma solo di locale instabilità), con qualche fiocco e/o qualche chicco di graupel a quote di bassa montagna…..Diverso invece sarebbe se tutta la saccatura entrasse un po’ più ad Ovest, abbracciando meglio il Tirreno….
Seguiranno ulteriori aggiornamenti nei prossimi giorni.
Keep in touch!
Certo con ste temperature elevate e poi il calo…la natura ringrazia