Una buona serata a tutti voi!
Ecco gli ultimi aggiornamenti previsionali per le prossime 48 ore, supportati dai dati dei modelli fisico-matematici più freschi.
Mercoledì 25: Come accennavamo in precedenza avremo delle gelate al primo mattino. Del nevischio in sfondamento dall’Appennino potrà giungere già nelle primissime ore del nuovo giorno dal Trasimeno-orvietano verso il comprensorio amiatino; non escluso anche tra Bolsena e Acquapendente. In ogni caso, la giornata sarà un susseguirsi di schiarite e cumuli carichi di nevischio in sfondamento da Est, fioccatelle coreografiche, senza troppe pretese. Peggiora però dalla tarda sera/notte. Il vento da NE sarà ancora molto forte.
Giovedì 26: Neve nelle prime 5-7 ore del nuovo giorno. La scaldata in quota però – rispetto a quanto dicevamo ieri – sarà più rapida; il momento migliore per veder nevicare risulta tra le ore 23-00 del 25 e le 5/6 am del 26 marzo. Si potranno accumulare 3/5 cm a 400m, 5-8 cm a 650 m in Frazione. L’inesorabile scaldata in quota farà si che, le precipitazioni successive si trasformeranno rapidamente in pioggia mista a neve e poi in pioggia. Continuerà a nevicare in Montagna sino a notte.
Per il momento è tutto; keep in touch e nasi al vetro domani tarda notte!