home Previsioni testuali Venerdì transita un fronte temporalesco; poi migliora

Venerdì transita un fronte temporalesco; poi migliora

Ben ritrovati.

Come annunciato dovremo fare i conti con un po’ di instabilità, locale e fugace nel corso del pomeriggio di oggi giovedì 16 luglio, più forte e diffusa nella seconda parte di venerdì; nuovamente molto isolata nel pomeriggio di sabato, ma procediamo con ordine.

Nel pomeriggio di oggi, giovedì 16, isolate celle si svilupperanno sulle nostre lande, più probabili su Metallifere, basso senese, grossetano sud-orientale (zona Manciano), Amiata grossetano e su parte della Tuscia viterbese (Canino, Ischia, Valentano e limitrofe in pole).

Venerdì, come mostra l’immagine in alto, i temporali e gli acquazzoni saranno più diffusi e più violenti. In particolare fenomeni sino a forti tra mattino e pomeriggio sull’area A1 (quindi Romagna, Marche e Abruzzo), anche se su buona parte dell’Abruzzo insisteranno sino a sera (queste tre regioni risulteranno quelle più bersagliate dal maltempo). Tra pomeriggio e prima sera sarà la volta delle nostre zone etrusche (A2), dell’area romana (specie orientale) e del frusinate (sopratutto). Entro la tarda sera, quando è solita calmare la ventilazione di brezza, non si esclude un temporaneo e parziale interessamento delle coste (Maremma GR-VT, ma anche e sopratutto litorale pontino entro notte). Questo tipo di configurazioni, risultano piuttosto ostiche da prevedere a Ovest dell’Appennino; ad ogni modo è utile sottolineare come, se la convezione risulterà localmente molto pimpante come noi ci aspettiamo, saranno possibili purtroppo delle puntuali gradinate (sulla carta qualche probabilità in più su Valdera/Metallifere, zone a confine tra Est GR e Ovest Amiata, senese/aretino meridionale e sull’Agro romano).

Sabato prevalenza di bel tempo ma con richiamo di venti di Tramontana/Greco con intensità almeno moderata; instabilità pomeridiana che dovrebbe risultare molto molto isolata e relegata alle zone “interne
ma occidentali” , asse metallifere interne grossetane e Ovest Tuscia , per intenderci.

Per il lungo termine, quindi, da domenica in avanti alta pressione in rinforzo ma senza eccessi; con il passare dei giorni, di tanto in tanto qualche sbuffo più fresco alle alte quote potrebbe determinare la classica locale instabilità pomeridiana su zone interne/appenniniche.

Con questo è tutto, keep in touch!

One thought on “Venerdì transita un fronte temporalesco; poi migliora

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *